Violino o violoncello? Ad Arnesano lo strumento è materia curricolare dalle elementari. Futuro in cammino Uno strabiliante cortometraggio di Azzurra De Razza e Daniele Pignatelli racconta la vita di 4.000 anime nel tacco d’Italia, a ridosso di Lecce. Un'autentica periferia dove 300 bambini sostituiscono gli strumenti ad arco agli smartphone, alimentando biodiversità emotiva e cuturale Tommaso Ricci 01 FEB 2025
La scoperta La Maddalena è lì. Nel Giudizio universale di Michelangelo c’è posto anche per lei. Basta guardare bene La restauratrice Sara Penco ha individuato in una figura sul margine destro dell'opera quella di Maria Maddalena la peccatrice perdonata da Cristo. A diversi secoli dal capolavoro, l'ennesimo colpo di scena Tommaso Ricci 17 GEN 2025
Giubileo 2025 La visione delle icone in mostra a Roma spalanca un nuovo piano spazio-temporale Una galassia di risonanze estetiche, riferimenti storici e valori spirituali quasi estranea a noi contemporanei occidentali, estesi per 18 opere che rappresentano in modo variegato le diverse espressioni artistico-religiose dell’oriente cristiano che ha raccolto la preziosa eredità delle icone dell’Impero bizantino, ormai sotto il dominio d’un credo aniconico come l’islam Tommaso Ricci 11 GEN 2025
Divina bellezza. Ma quale Roma, il Tesoro di Terrasanta è in mostra (ancora per poco) a Firenze Al Museo Marino Marini una fenditura nel tempo in cui rimirare barlumi di secoli scuri e luminosi, eroici e tremendi. Manufatti preziosi, doni inviati dalle corti europee lungo cinque secoli, gelosamente protetti dai francescani Tommaso Ricci 04 GEN 2025
Natale giubilare Basilica leggendaria. Il nuovo museo di Santa Maria Maggiore Nella prima chiesa di Roma intitolata alla Madre di Dio ci sono molte novità artistiche che compongono un dispensario di indulgenze speciali in questo Natale giubilare e uno scrigno gonfio di tesori d’arte, di storia e di fede Tommaso Ricci 25 DIC 2024
Il quadro Tommaso, Bonaventura e il ’68 universitario con cui incendiarono Parigi Il nostro presente è sorretto e illuminato da queste due colonne della fede e del pensiero che tre quarti di millennio fa uscirono insieme dal palcoscenico del mondo. In vita i due teologi furono al centro d’un sommovimento universitario perché non potevano diventare magistri Tommaso Ricci 07 DIC 2024
Mostra Guida alla contemplazione delle Anime del Bernini, specchio di chi guarda Nella piccola sala XVII della Pinacoteca vaticana ci sono due volti in marmo, l'Anima bella e l'Anima dannata. Quando il visitatore entra deve immaginare quei due busti che assumono la forma di un'unica opera double face Tommaso Ricci 30 NOV 2024